Corsi di formazione
Quali corsi possono essere finanzati?
I corsi formativi per le imprese sviluppati da Executive Solutions sono il frutto di un’attenta analisi del fabbisogno aziendale e possono essere svolti con docenti qualificati proposti da noi oppure scelti direttamente dall’azienda.
Parliamo di corsi standard ma anche e soprattutto di corsi formativi customizzati, ideati e modellati in ogni dettaglio per soddisfare le esigenze della singola azienda cliente.
L’obiettivo, in tutti i casi, è quello di aiutare i nostri clienti ad aumentare la propria efficacia e la propria produttività, per far crescere ulteriormente la loro azienda oppure per promuovere una nuova attività.
Il tutto, come sempre, attingendo al più adatto tra i fondi interprofessionali per la formazione finanziata, senza quindi far spendere nulla ai nostri clienti: anche i costi della nostra consulenza e del nostro supporto sono infatti inclusi nel finanziamento.
Formazione obbligatoria in materia di salute e sicurezza sui luoghi di lavoro
Corsi di formazione per lo sviluppo o l’aggiornamento di competenze tecniche
Corsi per la digitalizzazione dell’impresa
Corsi per l’innovazione organizzativa
Corsi per la qualificazione dei processi
Corsi per l’innovazione dei servizi e dei prodotti
Corsi per la sostenibilità ambientale
Corsi di lingua
Competenze trasversali
Marketing, Comunicazione, Social Media
Hospitality e Revenue Managment
Privacy, Codice Appalti, Dlgs 231/01
Modalità formative
- Formazione in aula: la modalità formativa aula è la formazione frontale, tradizionale. Viene utilizzata perlopiù per la parte teorica dei corsi
- Formazione non in aula: si tratta delle modalità fad, action learning, affiancamento, training on the job, coaching, ovvero di modalità formative che permettono un approccio alternativo, dinamico o pratico, per sviluppare in modo particolare abilità tecniche e operative.
- Formazione con voucher: i voucher sono lo strumento più idoneo per finanziare la partecipazione individuale a corsi esterni, seminari, Master, Convegni.
Le opportunità della formazione esperienziale
Affrontare un percorso di formazione significa, semplificando al massimo, apprendere nuove competenze, e quindi nuove informazioni. Nel momento in cui l’attività di insegnamento viene svolta al di fuori del solito contesto, le probabilità di avere un apprendimento efficace e durevole aumentano. Per questo motivo Executive Solutions promuove, progetta, organizza ed eroga corsi esperienziali, ovvero corsi basati sulla condivisione di esperienze che prevedono lo svolgimento di determinate azioni e compiti in contesti inediti, con una particolare attenzione allo sviluppo dell’intelligenza emotiva.
I corsi di formazione esperienziale possono essere i più diversi: si parla di attività indoor, come per esempio l’improvvisazione teatrale, e le varie situazioni di gaming, ma anche e soprattutto di attività outdoor, come la barca a vela, gli sport a squadre e i percorsi di addestramento militare. Sperimentando nuovi ruoli, nuovi compiti e nuove situazioni è possibile mettere in campo in modo inedito le proprie competenze cognitive, sensoriali ed emotive, stimolandone lo sviluppo attraverso il ripensamento dei propri schemi mentali e comportamentali. Non è un caso, del resto, se la formazione esperienziale viene spesso definita come formazione multisensoriale.
La formazione esperienziale può valorizzare in modo importante il talento delle persone. Questo grazie all’ausilio di una metodologia che consente di superare le resistenze e i pre-concetti, creando una condizione che evoca indirettamente soluzioni, abilità e competenze e portando così l’esperienza a un livello inconsapevole, la quale prende poi forma consapevole dopo aver raccolto i frutti della prova.
Parallelamente, la formazione esperienziale può aiutare a rendere ancora più coeso ed efficiente un team di lavoro aziendale: Executive Solutions è pronta ad aiutarti a individuare il più adatto tra i percorsi esperienziali per la tua azienda.